La FMV Trasmissioni Meccaniche ha iniziato il suo percorso come fonderia e, nel corso degli anni, ha ampliato significativamente la propria attività introducendo un dipartimento dedicato alle lavorazioni meccaniche. Specializzata nella fusione a gravità in conchiglia, l’azienda è in grado di gestire oltre dieci diverse leghe di alluminio, fondendo in modo sinergico artigianalità, competenze tecniche e innovazione tecnologica. Sergio Valiani, figlio del fondatore, ha avuto la fortuna di crescere in questo ambiente stimolante, osservando da vicino il processo di creazione di prodotti che portano il marchio di famiglia. Ha ereditato non solo la passione e la manualità artigianale, ma anche l’impegno a trasmettere queste preziose qualità alle future generazioni, affinché continuino a coltivare l’amore per il mestiere.
Con l’evoluzione della FMV, l’aspetto artigianale si è progressivamente affiancato alla robotizzazione dei processi produttivi. Questo passaggio non solo ha migliorato l’efficienza, ma ha anche sottolineato un forte impegno verso la sostenibilità ambientale. L’azienda si distingue per le sue certificazioni ambientali e per l’ottimizzazione dei processi, sempre orientati a ridurre al minimo l’impatto ecologico. L’approccio green è diventato una vera e propria filosofia che permea ogni fase della produzione e ogni decisione strategica dell’azienda.
A conferma della qualità elevata dei suoi processi, il reparto fonderia è equipaggiato con un avanzato sistema robotizzato di fusione, che comprende 18 conchigliatrici e tre forni fusori, capaci di garantire precisione e affidabilità. Inoltre, all’interno dell’azienda lavora un esperto “tecnologo metallurgico”, il cui compito è quello di promuovere la ricerca e lo sviluppo anche nel settore della fonderia, assicurando che le tecnologie e i metodi di produzione siano sempre all’avanguardia.
Grazie a questo incessante impegno nell’innovazione e nella sostenibilità, FMV Trasmissioni Meccaniche è in grado di operare in una vasta gamma di settori, rispondendo alle esigenze di industrie diversificate come l’agricoltura, la ginnastica riabilitativa, la produzione di macchine per alimenti e la compressoristica. Questa versatilità permette all’azienda di consolidare la propria posizione sul mercato e di affrontare le sfide future con determinazione e competenza.


